14 NOVEMBER 2025
Diabete: da pandemia silenziosa a nuova frontiera dell'assistenza domiciliare
Temps de lecture: min
Author: Federico Migliore

Entro il 2045, 1 italiano su 10 svilupperà il diabete
La mission di VIVISOL è portare cure di alta qualità direttamente a casa dei pazienti, migliorandone la vita quotidiana. Due importanti articoli de Il Sole 24 Ore ci confermano che siamo nel posto giusto al momento giusto, di fronte a una delle sfide sanitarie più urgenti del nostro tempo: il diabete.
I dati sono chiari: il diabete è una vera e propria "pandemia silenziosa".
-
In Italia, colpisce il 9% della popolazione tra i 50 e i 69 anni.
-
Non è più solo una patologia legata all'età: è in forte crescita anche tra i giovani, sia per il Tipo 1 che per il Tipo 2.
-
Il problema maggiore? Spesso viene diagnosticato in ritardo, portando a costi sociali e sanitari elevatissimi a causa delle complicanze.
Questo scenario significa una cosa per noi: la domanda di assistenza cronica, specializzata e domiciliare è destinata a crescere esponenzialmente.
Contemporaneamente a questa emergenza, stiamo assistendo a una rivoluzione terapeutica. Come riporta Il Sole 24 Ore, l'introduzione della nuova insulina a somministrazione settimanale (come l'insulina icodec) sta già cambiando la vita di oltre un milione di italiani.
Per un paziente, passare da 365 iniezioni all'anno a sole 52 non è un dettaglio. Significa:
-
meno stress e meno dolore
-
maggiore libertà e migliore qualità della vita (per loro e per i caregiver)
-
soprattutto, una migliore aderenza alla terapia, che è la chiave per prevenire le complicanze
Qui entriamo in gioco noi. Questa innovazione non elimina il bisogno di assistenza, ma lo trasforma. Sposta il focus dalla gestione quotidiana dell'iniezione alla gestione complessiva della patologia nel lungo termine.
Per VIVISOL, questa è un'opportunità strategica. Non siamo solo fornitori di servizi, ma partner attivi nella gestione dei piani terapeutici.
Il nostro lavoro diventa ancora più cruciale per aiutare migliaia di pazienti a gestire la loro cronicità nel modo più efficace e meno invasivo possibile.








